A partire dal 2019 si osserva un aumento dei cittadini italiani che rimpatriano e un calo di piemontesi che trasferiscono la propria residenza all’estero. Lo studio cerca di delineare le caratteristiche e l'intensità dei flussi dei cittadini…
Nel 2022 la popolazione piemontese è ancora in calo: il numero degli abitanti scende a 4.240.700 con una variazione negativa rispetto all'anno precedente di 3,7‰. I nati diminuiscono ad appena 25.915, mentre i decessi crescono nuovamente per i…
Nella sezione Dati e statistiche sono pubblicati dati definitivi ISTAT riferiti all'anno 2021 per il Piemonte e le regioni italiane.
Per il Piemonte è possibile scaricare i dati demografici per diversi sottoambiti territoriali (province, bacini per l'impiego ecc.).
Lo studio esamina la dimensione valoriale nei cambiamenti dei comportamenti demografici nella sfera familiare. Queste informazioni risultano fondamentali ai fini di policy, in quanto danno un’indicazione - seppur in maniera indiretta - di quanto gli individui siano posti nella…
I piemontesi nativi (italiani d'origine) e i piemontesi naturalizzati, ovvero coloro che nati all’estero hanno ottenuto la cittadinanza italiana, hanno comportamenti “migratori” differenti. Sono soprattutto i piemontesi naturalizzati e i residenti con cittadinanza straniera ad alimentare i flussi degli…
›‹
1
2
3
4
5
Marco Cartocci
Informazioni sul contatto
Ruolo:
Assistente informatico
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.