Chi ci sarà nel 2038? Previsioni di popolazione per il Piemonte e le sue province

I flussi migratori sono essenziali alla ‘tenuta’ della popolazione nel suo complesso. Il declino e l’invecchiamento della popolazione sarebbero ben maggiori in assenza di migrazioni. Le migrazioni non possono comunque modificare il ‘destino’ della popolazione in Piemonte a causa della bassa natalità. Se nei prossimi anni non aumenterà in misura significativa il numero di figli per coppia, le nascite non saranno sufficienti a compensare i decessi, e ogni anno si avrà un saldo naturale negativo pari a circa 23mila - 25mila persone.
Questa lettura dei cambiamenti della popolazione è sufficiente? Le conclusioni dello studio provano ad immaginare scenari in cui la stessa definizione dei fenomeni potrà modificarsi e aprire nuove possibilità.
Scarica il Contributo di Ricerca La popolazione piemontese nei prossimi vent'anni